Guida: Applicazioni dei codici QR
- Biglietti da visita interattivi: immagina di trovarti a un evento di networking e qualcuno ti richiede i tuoi dati di contatto. Invece di portare con te una serie di biglietti cartacei, puoi semplicemente mostrare un codice QR sul tuo smartphone, che reindirizza gli interessati al tuo biglietto da visita digitale contenente tutte le informazioni necessarie: in modo semplice, pratico e sostenibile.
- Condivisione dell’accesso alla rete Wi-Fi: un’applicazione comune dei codici QR è la condivisione dell’accesso Wi-Fi. Hai ospiti e non desideri dettare la tua password complessa? È sufficiente generare un codice QR con i dati di accesso e permettere ai tuoi visitatori di scansionarlo: in questo modo saranno online in un attimo.
- Inviti per eventi: stai pianificando una festa o un evento? Includi nei tuoi inviti un codice QR che rimanda a un sito web con informazioni dettagliate e, se necessario, a un modulo di registrazione. Così, i tuoi ospiti possono facilmente accedere a ulteriori dettagli come indirizzo, orario e informazioni speciali, con la possibilità di registrarsi o annullare la loro partecipazione senza difficoltà.
Guida: ecco il procedimento per generare il proprio codice QR
Primo passo: seleziona un generatore di codici QR. Esistono numerosi generatori di codici QR gratuiti disponibili online, come qr-code-generator.com o goqr.me. Scegline uno che risponda alle tue necessità.
Secondo passo: determina il tipo di codice QR. In base alle tue esigenze, puoi generare vari tipi di codici QR, come quelli per l’accesso Wi-Fi, per URL di siti web o per informazioni di contatto.
Terzo passo: inserisci i dati richiesti. Ad esempio, fornisci il nome della rete (SSID) e la password per l’accesso Wi-Fi. Se desideri creare un biglietto da visita digitale, compila i campi necessari con i tuoi dati di contatto.
Quarto passo: genera e salva il tuo codice QR. Clicca su «Crea» e salva il codice QR generato come file immagine. Successivamente, potrai stamparlo o condividerlo in formato digitale.
I benefici dei codici QR
Facilità d’uso con scansione immediata delle informazioni, versatilità per vari utilizzi come accesso Wi-Fi e dettagli su eventi specifici, sostenibilità grazie al formato digitale invece di quello cartaceo, e convenienza attraverso la diminuzione dei costi di stampa e materiali.
Utilizzo dei codici QR nel mondo
I codici QR sono ampiamente utilizzati in diversi Paesi, offrendo spunti interessanti sul loro impiego.
In Cina, sono onnipresenti e frequentemente impiegati per i pagamenti mobili, consentendo di saldare il conto nei ristoranti o presso i venditori ambulanti.
In Giappone, sono molto comuni e utilizzati per scopi di marketing, come su manifesti o confezioni di prodotti, per fornire informazioni aggiuntive o sconti.
Negli Stati Uniti, durante la pandemia, molti ristoranti hanno adottato i menu con codice QR per ridurre i contatti e migliorare gli standard igienici, utilizzandoli anche per le registrazioni agli eventi e i biglietti del trasporto pubblico.
In Danimarca, un’app innovativa colloca i codici QR sulle lapidi, permettendo ai visitatori di conoscere meglio la persona defunta e di richiamare digitalmente la sua storia attraverso video o foto.
I codici QR semplificano e rendono più efficiente la vita quotidiana. Sfrutta le molteplici opportunità offerte da questa tecnologia e scopri come puoi beneficiarne anche tu.