13 Agosto 2025

Sicurezza Informatica in Svizzera: Perché Ogni Azienda Ha Bisogno di un DPO

Tempo di lettura: 2 Minuti

Il panorama della sicurezza informatica in Svizzera ha subito un’evoluzione significativa nel corso del 2024 e nei primi mesi del 2025. Le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, si trovano sempre più esposte a minacce informatiche che possono compromettere operatività, reputazione e conformità legale.

Dati Chiave: Crescita degli Incidenti Informatici

Nel 2024, l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) ha registrato 62.954 segnalazioni di incidenti informatici, in aumento rispetto ai 49.000 del 2023. Nel primo semestre del 2025, sono già stati segnalati 34.789 incidenti, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. (ncsc.admin.ch)

Phishing: la Minaccia Principale

Il phishing continua a rappresentare la minaccia più diffusa.

  • Nel 2024, 975.309 segnalazioni sono state inviate tramite la piattaforma antiphishing.ch, con un aumento del 79% rispetto all’anno precedente.

  • Sono stati identificati 20.872 siti di phishing, +108% rispetto al 2023.
    Questi attacchi mirano a sottrarre dati sensibili come credenziali di accesso o dettagli bancari. (ncsc.admin.ch)

Conseguenze di un Attacco Informatico

Un attacco può avere impatti devastanti:

  • Interruzione delle operazioni: blocchi nella produzione, logistica o gestione clienti.

  • Perdita o furto di dati: informazioni sensibili violate, compromettendo privacy e sicurezza.

  • Rischio reputazionale: fiducia di clienti e partner a rischio, con perdita di mercato.

  • Costi di recupero: ripristino sistemi, consulenze e aggiornamenti possono costare centinaia di migliaia di franchi.

Sanzioni Legali

LPD Svizzera

  • Multe fino a CHF 250.000 per persone fisiche responsabili di violazioni intenzionali.

  • Se l’azienda non identifica il responsabile, multa fino a CHF 50.000. (pwc.ch)

GDPR (clienti UE)

Se l’azienda tratta dati di clienti UE:

  • Multe fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuo globale.

  • Obbligo di notifica entro 72 ore alle autorità competenti.

  • Possibili azioni legali dei clienti e risarcimenti per danni subiti.

Il Ruolo Cruciale del DPO

Un Data Protection Officer (DPO) protegge la tua azienda su più fronti:

  • Gestione dei dati: implementa misure di sicurezza e backup.

  • Conformità legale: assicura rispetto di LPD e GDPR.

  • Risposta agli incidenti: coordina azioni immediate, riducendo rischi e sanzioni.

  • Formazione del personale: educa dipendenti alle migliori pratiche per prevenire errori umani.

Investire in un DPO significa ridurre drasticamente la probabilità di incidenti, proteggere clienti e dati aziendali e mantenere la continuità operativa.

Conclusione

I dati del 2024 e dei primi mesi del 2025 mostrano un aumento costante degli attacchi informatici in Svizzera. Phishing, ransomware e violazioni dei dati non sono più eventi rari: possono colpire qualsiasi azienda, grandi o piccole.

Un DPO non è solo una figura normativa: è un alleato strategico nella prevenzione, nella gestione e nella riduzione dei rischi legali ed economici legati alla sicurezza informatica. Proteggi la tua azienda prima che sia troppo tardi, prendi contatto con noi, il nostro DPO, ti contatterà per la sua visita e valutazione

In this article:
In Svizzera crescono phishing e attacchi informatici. Furto dati può causare interruzioni, sanzioni LPD/GDPR e danni reputazionali. Un DPO protegge dati, conformità e sicurezza
Share on social media:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram

Related articles