8 Febbraio 2024

Lingua del browser: Reindirizzare automaticamente gli utenti è una scelta consigliabile?

Tempo di lettura: 9 Minuti

Immaginiamo che tu abbia trovato il sito web perfetto per le tue esigenze, ma l’unico problema è che non è nella tua lingua. Sarebbe davvero deludente, vero? Ecco esattamente come si sentirebbero le persone che visitano il tuo sito web se non adotti strategie di localizzazione linguistica.

La barriera linguistica può comportare la perdita di molti clienti, il che si traduce in basse conversioni e un alto tasso di rimbalzo. In questo articolo parleremo di come funziona il reindirizzamento linguistico e di come implementare in modo efficace strategie di localizzazione per aumentare i tassi di conversione. Ci sono situazioni in cui il reindirizzamento automatico della lingua potrebbe non essere la scelta migliore per il tuo sito web, ad esempio se si rivolge a persone multilingue.

Esaminiamolo!

Qual è l’importanza del reindirizzamento linguistico per un’azienda in espansione?

Per comprendere l’importanza del reindirizzamento linguistico, è necessario capire il suo significato. In breve, il reindirizzamento linguistico consiste nel rendere la lingua del tuo sito web in base alla posizione o alla lingua del visitatore. Ad esempio, se un utente ha impostato la lingua del suo browser in spagnolo, un sito web con sede negli Stati Uniti reindirizzerà automaticamente l’utente alla versione spagnola del sito (reindirizzamento basato sulla lingua).

Non c’è dubbio che l’inglese sia la lingua più diffusa e compresa su Internet, ma esiste ancora una vasta popolazione che non parla o non comprende questa lingua. Secondo le statistiche, solo il 25% degli utenti di Internet parla inglese come lingua madre. Questi dati evidenziano l’importanza del reindirizzamento linguistico.

Implementando il reindirizzamento linguistico sul tuo sito web, o almeno semplificando il processo di cambio lingua, potrai notare un notevole aumento del tasso di conversione. Non hai idea di quanti potenziali clienti vengano persi a causa della barriera linguistica.

Tuttavia, la domanda principale è se reindirizzare gli utenti alla lingua del loro browser sia una buona idea. La risposta è sì, ma ci sono alcune eccezioni! Di seguito, discuteremo ciò che rende il reindirizzamento linguistico basato sul browser una scelta migliore per gli utenti.

I tre approcci al reindirizzamento linguistico.

Puoi implementare il reindirizzamento della lingua in tre modi: chiedendo informazioni sulla posizione del visitatore, utilizzando le impostazioni del browser o consentendo agli utenti di scegliere la lingua preferita tramite un selettore di lingua e reindirizzando automaticamente.

1. Reindirizzamento della lingua in base alla posizione del visitatore.

Un’alternativa al primo metodo consiste nell’utilizzare la geolocalizzazione per determinare automaticamente la posizione degli utenti quando visitano il tuo sito web. In questo modo, la lingua del sito può essere cambiata in base alla loro posizione senza richiedere alcuna azione da parte dell’utente. Questo approccio è particolarmente adatto per siti web con contenuti localizzati, come ad esempio un negozio online che opera in diverse regioni. Utilizzare la geolocalizzazione può aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente e a evitare la perdita di traffico causata dalla necessità di una selezione manuale della lingua.

2. Permetti ai motori di ricerca e agli utenti di fare la loro scelta.

Questa è l’opzione preferita!

language redirect recommended

Se hai la capacità di parlare diverse lingue o se vivi in un paese straniero, è molto probabile che tu abbia incontrato delle difficoltà con le ricerche online. Ad esempio, se desideri trovare un ristorante locale vicino a te in Vietnam e hai impostato la lingua del tuo browser solo in inglese, otterrai principalmente risultati di siti web scritti in inglese e non in vietnamita. D’altra parte, se hai configurato il tuo browser per utilizzare sia l’inglese che il vietnamita perché parli entrambe le lingue, otterrai risultati in entrambe le lingue, il che è perfetto per te!

Modifica del manuale di reindirizzamento della lingua manuale.

Una volta che l’utente ha scelto un risultato di ricerca nella lingua che preferisce, troverà anche un selettore di lingua sulla pagina del tuo sito web. Questa è l’opzione consigliata, in quanto l’utente ha un primo filtro basato sulla lingua del browser e del motore di ricerca, ma ha ancora la possibilità di cambiare la lingua se lo desidera. Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di un metodo di reindirizzamento automatico.

3. Reindirizzamento automatico della lingua in base alla lingua del browser.

Nonostante il metodo sembri eccellente perché è a portata di clic, può infastidire molti visitatori (me incluso). Questo è il modo per cambiare la lingua tramite un reindirizzamento automatico. Con questo metodo, il sito Web rileva automaticamente la lingua del browser e la modifica di conseguenza. Gli utenti non devono fornire alcun input, rendendo questa opzione la più intuitiva. Tuttavia, c’è un limite a tutto ciò: se l’utente parla, ad esempio, inglese e viene reindirizzato automaticamente a una versione francese tradotta male, allora si perde un cliente!

Per attivare il reindirizzamento automatico, puoi trovare un’opzione nelle impostazioni oppure tramite il sistema di traduzione impostato nel tuo sito. Di default, questa opzione non è abilitata per due motivi principali menzionati in precedenza:

1. Gli utenti possono parlare diverse lingue e desiderano selezionare quella che preferiscono.
2. Quando il traffico proviene da Google, la lingua preferita è già suggerita dal motore di ricerca prima che l’utente arrivi sul sito web.

Errori frequenti da evitare quando si reindirizzano automaticamente gli utenti alla lingua del browser.

Il reindirizzamento automatico degli utenti alla lingua del browser è una funzionalità molto utile per le aziende che hanno visitatori provenienti da diversi paesi. Tuttavia, è importante evitare alcuni errori comuni per assicurarsi che questo processo sia efficace e non crei un’esperienza utente negativa. Ecco alcuni errori da evitare quando si passa automaticamente alla lingua del browser degli utenti:

1. Non presupporre che la lingua preferita di un utente sia basata esclusivamente sulla sua posizione geografica: anche se la posizione può essere un indicatore della lingua preferita di un utente, non è sempre accurata. Alcuni utenti potrebbero preferire utilizzare una lingua diversa da quella comune nella loro regione o potrebbero parlare più lingue. Pertanto, è sempre consigliabile fornire un selettore di lingua per consentire agli utenti di selezionare la loro lingua preferita.

2. Non fornire agli utenti un modo semplice per passare a un’altra lingua: anche se il passaggio automatico alla lingua del browser può essere utile, è importante fornire agli utenti un modo semplice per passare a un’altra lingua, nel caso in cui desiderino utilizzare una lingua diversa.

3. Non considerare le preferenze linguistiche dell’utente su tutti i dispositivi: gli utenti possono avere preferenze linguistiche diverse su diversi dispositivi. Ad esempio, potrebbero utilizzare una lingua diversa sul telefono rispetto al computer desktop. Pertanto, è sempre consigliabile fornire un selettore di lingua su tutti i dispositivi, in modo che gli utenti possano selezionare la lingua preferita indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

4. Cambiare la lingua senza il consenso dell’utente: è importante offrire sempre agli utenti la possibilità di selezionare la lingua preferita, anche se si effettua un cambio automatico in base alla lingua del browser. Non si dovrebbe mai cambiare la lingua senza il consenso dell’utente.

5. Non fare affidamento eccessivo sul rilevamento della lingua del browser: anche se il rilevamento

Come avviene l’esecuzione del reindirizzamento automatico della lingua?

Il processo di reindirizzamento automatico avviene in pochi secondi o microsecondi e si compone di diversi passaggi.

  • Tutto inizia quando l’utente clicca su un link che porta al tuo sito web, generando una richiesta HTTPS che viene inviata direttamente al server.
  • Questa richiesta contiene informazioni come l’indirizzo IP dell’utente, la lingua del browser e un agente utente che collega il sistema operativo e il browser al server web.
  • A seconda delle impostazioni di reindirizzamento selezionate in precedenza, il server procede con il passaggio successivo. Una volta che il server ha analizzato le informazioni e identificato le impostazioni, reindirizza l’utente di conseguenza.
  • Ad esempio, se viene selezionata l’opzione della lingua del browser, il server modificherà la lingua del sito web in base alla lingua del browser dell’utente.
  • Allo stesso modo, se viene scelta l’opzione dell’indirizzo IP, il reindirizzamento avverrà in base all’indirizzo IP da cui l’utente sta visitando il sito. Una volta rilevato l’indirizzo IP, verrà impostato un indirizzo HTTPS in base al paese del visitatore, il quale influenzerà anche la lingua del sito web.

redirect en fr

Reindirizzamento linguistico per utenti multilingue.

Prendere in considerazione le persone che parlano più lingue è uno dei principali fattori da considerare quando si decide tra il reindirizzamento basato sulla lingua del browser o sull’indirizzo IP. Poiché non si conosce la lingua preferita degli utenti, optare per il metodo dell’indirizzo IP non è una buona idea poiché non consente loro di scegliere la propria lingua preferita.

Ad esempio, una persona di lingua spagnola che si trova in Francia non desidera essere reindirizzata automaticamente a una versione del sito web in francese.

Invece, il motore di ricerca filtrerà i risultati della ricerca per te e offrirà anche un’opzione per cambiare la lingua, che è un’alternativa perfetta per questa situazione.

Reindirizzamento della lingua per gli utenti che utilizzano una VPN.

Al giorno d’oggi, l’utilizzo della VPN è molto diffuso per scopi diversi. Quando una persona utilizza la VPN e visita un sito web che reindirizza i suoi utenti alla loro lingua madre, la lingua cambia automaticamente nella lingua madre del paese selezionato per la VPN. Ad esempio, se un utente ha impostato la sua posizione in Francia sulla VPN, visualizzerà i contenuti del sito web in francese, anche se si trova fisicamente in Germania.

Se si seleziona l’opzione di reindirizzamento, la lingua cambierà in base alla lingua del browser utilizzato.

Reindirizzamento della lingua per gli utenti stranieri utilizzando browser anonimi.

I browser anonimi sono simili alle VPN. Essi nascondono il tuo indirizzo IP originale e utilizzano il loro indirizzo IP, garantendo così l’anonimato della tua identità. Per gli utenti di tali browser, l’opzione di reindirizzamento della lingua del browser è efficace in quanto possono provenire da qualsiasi parte del mondo.

Qual è la scelta migliore per il reindirizzamento della lingua?

L’opzione della lingua del browser e il reindirizzamento dell’indirizzo IP sono entrambi vantaggiosi, ma non possono essere entrambi scelti contemporaneamente. È necessario valutare i fattori di entrambe le opzioni e decidere quale sia la più adatta per il tuo sito web.

La nostra raccomandazione è di non effettuare alcun reindirizzamento se i visitatori del tuo sito web parlano diverse lingue, in quanto saranno in grado di selezionare la lingua migliore per navigare nel sito. Questo è particolarmente importante considerando che ci sono paesi in cui si parla più di una lingua madre.

Se la maggior parte dei tuoi visitatori parla solo una lingua, il reindirizzamento alla lingua del browser può essere una buona opzione. Inoltre, questa opzione è adatta anche nel caso in cui l’utente si trovi su una VPN.

In conclusione, il reindirizzamento tramite la lingua del browser è un’opzione da prendere in considerazione solo dopo aver compreso chiaramente il tuo pubblico. È importante anche considerare la fonte del traffico, ad esempio se il 90% dei tuoi utenti proviene dai motori di ricerca, la selezione della lingua verrà effettuata automaticamente.

Migliore pratica per indirizzare automaticamente gli utenti alla lingua del browser.

Il reindirizzamento automatico degli utenti alla lingua del browser può essere una funzione utile per le aziende che servono i visitatori a livello globale. Tuttavia, è fondamentale seguire le migliori pratiche per garantire un processo fluido ed efficace. Ecco alcune delle strategie migliori per reindirizzare automaticamente gli utenti alla lingua del browser:

1. Utilizza un selettore della lingua: assicurati di fornire sempre un’opzione di selezione della lingua sul tuo sito web, anche se effettui automaticamente il cambio in base alla lingua del browser. In questo modo, gli utenti avranno la possibilità di selezionare la lingua preferita nel caso in cui il rilevamento automatico non sia accurato o se preferiscono utilizzare una lingua diversa.

2. Semplifica il cambio di lingua: posiziona le opzioni di selezione della lingua in una posizione facilmente accessibile e visibile. Inoltre, puoi contrassegnare le lingue conosciute o fornire un menu a tendina con tutte le lingue disponibili.

3. Non fare affidamento esclusivamente sul rilevamento della lingua del browser: anche se il rilevamento automatico della lingua del browser è utile, non è sempre preciso. Alcuni utenti potrebbero avere impostata una lingua del browser che non parlano o potrebbero utilizzare un computer pubblico con un’impostazione di lingua diversa. Pertanto, è importante offrire sempre agli utenti la possibilità di passare manualmente alla loro lingua preferita.

4. Offri tutte le opzioni linguistiche disponibili in base alla posizione: oltre alla lingua, la posizione può essere un indicatore utile per la scelta della lingua da parte degli utenti. Ad esempio, se un utente si trova in una regione in cui si parlano diverse lingue, il selettore della lingua dovrebbe fornire tutte le lingue disponibili in quella regione.

5. Testa e ottimizza: esegui test A/B per ottimizzare il riconoscimento della lingua e i processi di comunicazione al fine di ottenere risultati migliori.

Seguendo tali linee guida, è possibile garantire che le funzionalità che abilitano la traduzione automatica offrano un’esperienza utente ottimale e contribuiscano a rendere il tuo sito web accessibile a un pubblico globale.

Come valutare l’efficacia del reindirizzamento automatico degli utenti alla lingua del browser?

È di fondamentale importanza valutare l’efficacia del cambio automatico della lingua del browser da parte degli utenti al fine di determinare se questa funzionalità contribuisce o meno a servire in modo efficace un pubblico globale sul tuo sito web. Di seguito sono elencati alcuni metodi per misurare l’efficacia della traduzione automatica degli utenti nella lingua del browser:

  • Tassi di conversione: monitora attentamente i tassi di conversione per gli utenti che passano automaticamente alla lingua del browser. Se i risultati dei tassi di conversione sono elevati, potrebbe essere un segnale che la funzione è efficace.
  • Frequenza di rimbalzo: la frequenza di rimbalzo rappresenta la percentuale di utenti che abbandonano il tuo sito web dopo aver visualizzato solo una pagina. Se la frequenza di rimbalzo è inferiore, potrebbe indicare che la funzione è efficace.
  • Coinvolgimento dell’utente: tieni sotto controllo le metriche di coinvolgimento dell’utente, come il tempo trascorso sul sito web, le pagine visualizzate e la percentuale di clic. Se gli utenti che passano automaticamente alla lingua del browser interagiscono maggiormente con il tuo sito web, ciò potrebbe indicare che la funzione è efficace.
  • Feedback degli utenti: raccogli il feedback degli utenti per valutare la loro soddisfazione con la funzionalità di pesca automatica della lingua. Puoi farlo attraverso sondaggi, test degli utenti o interazioni con il servizio clienti.
  • Test A/B: esegui test A/B per determinare l’efficacia delle funzionalità di pubblicità linguistica automatizzata. Prova diverse sfumature linguistiche e metodi di rilevamento per capire quale metodo funziona meglio per il tuo pubblico.

Valutando l’efficacia dei contenuti generati dagli utenti in base alla lingua del loro browser, è possibile prendere decisioni informate sui dati per ottimizzare le funzionalità al fine di ottenere risultati migliori e migliorare l’esperienza dell’utente.

Conclusioni

L’obiettivo principale di ogni imprenditore online è aumentare le vendite e il traffico. Tuttavia, se non hai un reindirizzamento linguistico disponibile sui tuoi siti web, potresti incontrare delle difficoltà nel far crescere la tua attività. Il reindirizzamento linguistico ha un grande valore per il benessere della tua azienda.

Tuttavia, per ottenere un reindirizzamento linguistico efficiente, ci sono molte cose di cui dovrai occuparti. Speriamo che questo articolo abbia risposto a tutte le tue domande e ti abbia aiutato a decidere quale metodo scegliere per il reindirizzamento linguistico. 

In this article:
Oltre a una navigazione fluida, un'incredibile velocità di caricamento delle pagine e un'interfaccia intuitiva, c'è un altro aspetto che può notevolmente migliorare l'esperienza degli utenti multilingue ma che spesso viene trascurato dai proprietari di attività online: il reindirizzamento linguistico.
Share on social media:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram