Stiamo osservando un cambiamento profondo nei comportamenti di ricerca legati all’IA. Le ricerche delle persone, che in passato erano principalmente guidate dalla curiosità, ora sono sempre più incentrate sull’esplorazione delle implicazioni pratiche di questa tecnologia. Se analizziamo le query, notiamo che le domande come “come utilizzare l’IA” stanno aumentando a un ritmo significativamente maggiore rispetto a query come “cosa è l’IA”.
Attualmente, la portata dei calcoli AI più estesi raddoppia ogni 6 mesi, superando di gran lunga la previsione ben nota della legge di Moore. Le aspettative dei consumatori aumentano parallelamente a questa tendenza, poiché si aspettano che le aziende utilizzino l’AI per semplificare la loro vita. Pertanto, è fondamentale comprendere, sperimentare e implementare l’intelligenza artificiale nel campo del marketing fin da ora, al fine di non rimanere indietro.
L’intelligenza artificiale nel campo del marketing: scopri come rimanere aggiornato.
Solo pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era un concetto relativamente nuovo in molte sfere della vita. Tuttavia, oggi Google Trends dimostra che le persone stanno cercando prodotti e soluzioni basati sull’intelligenza artificiale in diverse categorie, dalla moda alla sanità. Addirittura, utilizzano query di ricerca specifiche per comprendere come l’intelligenza artificiale possa aiutarle a soddisfare determinate esigenze personali. Ecco alcuni dei termini correlati all’intelligenza artificiale per i quali l’interesse di ricerca è aumentato quest’anno:
Un recente studio condotto da McKinsey, intitolato “Lo stato dell’AI nel 2022”, evidenzia come il settore del marketing sia una delle principali aree di business che può beneficiare dell’utilizzo dell’AI in termini di generazione di entrate. Non sorprende, quindi, che i professionisti del marketing stiano cercando attivamente nuove opportunità legate all’AI. Infatti, l’AI può ampliare il processo creativo e consentire ai marketer di dedicare più tempo alle decisioni strategiche che hanno un impatto significativo.
Le tendenze correlate all’AI nel campo del marketing che hanno suscitato un aumento dell’interesse di ricerca in Italia quest’anno includono:
L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel campo del marketing risulta estremamente vantaggiosa per diverse ragioni.
Quello a cui stiamo assistendo non è un semplice processo di evoluzione, ma una vera e propria rivoluzione. L’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto per i leader nel settore del marketing, consentendo loro di cogliere nuove e imprevedibili domande, migliorare la creatività su una scala mai vista prima e ottenere risultati solidi e stabili. Tuttavia, per abbracciare appieno questa rivoluzione, è necessario un cambio di mentalità e l’adozione di un approccio basato sull’esperimento e l’apprendimento, al fine di guidare l’innovazione. Il settore sta evolvendo a un ritmo senza precedenti e coloro che uniscono il marketing all’intelligenza artificiale avranno il vantaggio di essere dei veri pionieri in questo campo.
L’intelligenza artificiale offre la possibilità di fare marketing in modo efficace, mantenendo al contempo il rispetto per la privacy dei clienti, indipendentemente da eventuali cambiamenti imprevedibili nel comportamento dei consumatori o nelle loro aspettative. Come abbiamo già visto negli ultimi dieci anni con le trasformazioni sociali e mobili, le aziende che già utilizzano strumenti basati sull’intelligenza artificiale stanno ottenendo i migliori risultati aziendali.
Non c’è bisogno di dire che, quindi, è fondamentale iniziare ad utilizzare la tecnologia dell’intelligenza artificiale nel marketing il prima possibile, in quanto maggiori saranno i vantaggi per la tua attività.