Il piano marketing 2025 rappresenta una guida strategica e operativa per raggiungere i nostri obiettivi aziendali nel corso dell’anno, sfruttando le opportunità offerte dal calendario svizzero e adattandoci alle esigenze di un mercato sempre più dinamico. In un contesto competitivo in continua evoluzione, la nostra priorità sarà massimizzare la visibilità del brand, aumentare il coinvolgimento del pubblico e incrementare le vendite attraverso campagne mirate, promozioni stagionali e una comunicazione efficace su tutti i canali.
Per garantire il successo del piano, abbiamo integrato le festività principali, gli eventi rilevanti e i trend stagionali che influenzano il comportamento dei consumatori. Il nostro approccio è basato su dati, analisi di mercato e una pianificazione ben definita che include attività chiave come:
- Promozioni tematiche in occasione di festività ed eventi importanti.
- Pianificazione dei saldi stagionali, strategicamente distribuiti per ottimizzare i risultati di vendita.
- Strategie digitali che prevedono l’uso di social media, email marketing e pubblicità mirata per intercettare il nostro pubblico nei momenti giusti.
Con un focus particolare sul mercato svizzero, il piano include anche l’ottimizzazione dei giorni e orari di pubblicazione sui social media, il coordinamento delle campagne di comunicazione e il monitoraggio continuo delle performance. La nostra missione è offrire esperienze di valore ai nostri clienti, consolidare la loro fiducia e mantenere un vantaggio competitivo durante tutto il 2025.
Visione, strategia e azione: il piano marketing 2025 è il nostro strumento per trasformare le opportunità in successo.
Piano Marketing 2025
Obiettivo: Massimizzare le vendite attraverso campagne mirate e promozioni stagionali, sfruttando festività, saldi e momenti chiave nel calendario svizzero.
GENNAIO – MARZO 2025 (Q1)
Gennaio
- 1 gennaio – Capodanno
Newsletter di auguri e promozioni per il nuovo anno (focus su offerte limitate per spingere vendite post-natalizie). - Dal 3 al 7 gennaio
Saldi invernali: Lancio della campagna promozionale con sconti su collezioni autunno-inverno.
Canali: social media, email, e-commerce. - Metà gennaio (dal 15 in poi)
Campagna “Nuovi Inizi”: promozione di articoli legati al benessere, fitness o pianificazione per il nuovo anno.
Febbraio
- 14 febbraio – San Valentino
- Invio di newsletter promozionali con idee regalo a partire dal 7 febbraio.
- Social campaign: contest o offerte speciali per coppie.
- Fine febbraio (dal 26 febbraio)
Pre-lancio delle collezioni primaverili, promozioni “early bird”.
Marzo
- 17 marzo – Festa di San Patrizio
Campagne tematiche “verde e fortuna” per generare engagement sui social media (contest, coupon). - 20 marzo – Equinozio di primavera
Campagna “Rinnova la tua stagione” con il lancio ufficiale delle collezioni primaverili. - Fine marzo
Pre-pasqua: promozione di articoli regalo e dolciumi.
APRILE – GIUGNO 2025 (Q2)
Aprile
- 18-21 aprile – Pasqua
Newsletter a inizio mese con idee regalo per Pasqua. Offerte su prodotti stagionali e decorazioni.
Promozione speciale di primavera: sconti sul weekend di Pasqua. - 22 aprile – Giornata della Terra
Campagna green: promozione di prodotti sostenibili o donazioni per ogni acquisto.
Maggio
- 1 maggio – Festa del Lavoro (limitata ad alcune regioni)
Offerte “rilassati e festeggia”. - 12 maggio (Domenica) – Festa della Mamma
- Invio di una newsletter con offerte personalizzate a partire dal 5 maggio.
- Idee regalo con campagne social dedicate.
Giugno
- 1 giugno – Pentecoste
Promozioni per il weekend festivo. - 20 giugno – Inizio Estate
Campagna “Pronti per l’estate” con promozioni su abbigliamento estivo, viaggi e outdoor. - Metà giugno
Lancio di una campagna dedicata ai saldi estivi anticipati.
LUGLIO – SETTEMBRE 2025 (Q3)
Luglio
- 1-31 luglio – Saldi Estivi
Offerte aggressive su capi estivi e inventario stagionale.
Agosto
- 1 agosto – Festa Nazionale Svizzera
Campagna patriottica: sconti esclusivi su prodotti svizzeri o “rosso e bianco”. - Metà agosto
Campagna “Back to School”: offerte su cancelleria, abbigliamento e tecnologia.
Settembre
- 23 settembre – Equinozio d’autunno
Lancio della collezione autunnale con focus su articoli per il rientro alla routine e promozioni su articoli da interno. - Fine settembre
Pre-lancio delle campagne natalizie: teaser sui social media.
OTTOBRE – DICEMBRE 2025 (Q4)
Ottobre
- Halloween (31 ottobre)
Campagna dedicata con offerte su articoli tematici. Invio di newsletter il 20 ottobre per anticipare gli acquisti.
Novembre
- Inizio novembre
Promozioni pre-natalizie soft: articoli decorativi e prime idee regalo. - 28 novembre – Black Friday
Offerte su tecnologia, moda e prodotti di punta. Campagna aggressiva con lancio a partire dal 15 novembre. - 2 dicembre – Cyber Monday
Promozioni per lo shopping online.
Dicembre
- 8 dicembre – Immacolata Concezione (festivo in alcune regioni)
Campagne mirate per anticipare il Natale. - 15-24 dicembre
Vendite natalizie last-minute.
Invio di promemoria via newsletter e SMS per spedizioni garantite entro Natale. - 26-31 dicembre – Saldi post-natalizi
Offerte su articoli invernali e promozioni di fine anno.
GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE SUI SOCIAL MEDIA (2025)
Piattaforme e Giorni Ideali
Facebook
- Giorni migliori: Martedì, mercoledì, giovedì.
- Orari ottimali: 11:00 – 13:00 (pausa pranzo) e 18:00 – 20:00 (dopo lavoro).
- Note: Adatto per promozioni, eventi, e post di engagement come quiz o domande dirette.
Instagram
- Giorni migliori: Mercoledì, venerdì, sabato.
- Orari ottimali: 10:00 – 12:00 e 19:00 – 21:00.
- Note: Usa contenuti visivi accattivanti, storie interattive e reel per ottenere più visibilità.
LinkedIn
- Giorni migliori: Martedì, mercoledì, giovedì.
- Orari ottimali: 08:00 – 10:00 (inizio lavoro) e 16:00 – 18:00 (fine giornata lavorativa).
- Note: Ideale per contenuti B2B, aggiornamenti aziendali e annunci professionali.
TikTok
- Giorni migliori: Martedì, giovedì, sabato.
- Orari ottimali: 12:00 – 14:00 e 19:00 – 21:00.
- Note: Video brevi e di tendenza. Segui hashtag rilevanti e challenge popolari.
Twitter (X)
- Giorni migliori: Lunedì, martedì, mercoledì.
- Orari ottimali: 08:00 – 09:00 e 17:00 – 18:00.
- Note: Ottimo per notizie rapide, aggiornamenti di eventi e interazioni con il pubblico.
Pinterest
- Giorni migliori: Sabato, domenica, lunedì.
- Orari ottimali: 13:00 – 15:00 e 20:00 – 22:00.
- Note: Perfetto per contenuti visivi ispirazionali come DIY, moda e interior design.
Punti Fissi Mensili
- Newsletter: invio regolare il 1° e il 15 di ogni mese.
- Social Media: 3-5 post settimanali con focus su promozioni, eventi stagionali e interazioni dirette con il pubblico.
- Adv Online: pianificazione di campagne a pagamento per i periodi di picco (saldi, Black Friday, Natale).