Di solito, tuttavia, questo genere di video ha un pubblico limitato ai creator stessi.
Per questo motivo, aziende come Samsung Italia ed EssilorLuxottica stanno portando la partnership con i creator YouTube a un nuovo livello. Stanno sperimentando una nuova funzionalità che trasforma i video sponsorizzati sviluppati insieme ai creator in annunci pubblicitari.
In questo modo, i contenuti non appaiono solo nel feed delle persone iscritte al canale degli YouTuber, ma hanno la possibilità di raggiungere un pubblico completamente nuovo e più vasto.
Per portare la partnership con i creator a un livello superiore, il processo inizia con la collaborazione su un video che presenta l’inserimento del prodotto, come una recensione o un unboxing.
Ora, insieme ai creator, i brand possono utilizzare questi video come annunci in-stream, visualizzabili prima, durante o dopo altri contenuti su YouTube. Inoltre, i contenuti possono essere trasformati in annunci outstream, mostrati nel feed di YouTube. Oppure, nel caso di video brevi verticali, in annunci nel feed di YouTube Shorts.
Un aspetto fondamentale su cui i brand devono concentrarsi per massimizzare i risultati di questi annunci è l’aggiunta di una call to action. Questa incoraggia gli spettatori a visitare il sito web del brand o la scheda del prodotto menzionato.
Il video del creatore viene visualizzato nel feed di YouTube Shorts, con una chiamata all’azione “acquista ora” e un elenco di prodotti correlati. I marchi hanno la possibilità di personalizzare questa opzione includendo almeno quattro prodotti dal proprio inventario, che vengono menzionati nel video.
Questa funzionalità favorisce l’interazione: le persone possono cliccare sull’annuncio per visualizzare il contenuto a schermo intero e scoprire ulteriori dettagli con un solo clic.
Samsung Italia ha aumentato l’interesse per i propri smartphone attraverso una serie di strategie di marketing mirate.
All’inizio dell’anno, il marchio di elettronica Samsung ha lanciato in Italia la nuova serie di smartphone premium Galaxy S23. Ha collaborato con quattro YouTuber per illustrare le nuove funzionalità del Galaxy S23 Ultra, tra cui il sistema avanzato di fotocamere e l’esperienza di gioco mobile potente e dinamica.
In passato, la partnership si sarebbe fermata qui. Samsung avrebbe ottenuto ottimi contenuti dai creator coinvolti, ma questi sarebbero stati raggiunti solo dal pubblico già iscritto a quei canali YouTube.
Questa volta, però, Samsung è riuscita a far arrivare i video molto più lontano. Gli YouTuber sono diventati il volto della campagna video per azione con l’inserimento di un feed dei prodotti. Ecco un esempio di come appare:
Rispetto alle tradizionali campagne con i creator, la sponsorizzazione dei video dei creator ha portato a un aumento delle visualizzazioni di quattro volte. In confronto alle campagne video per azione senza la presenza dei creator, i clic sui prodotti nel feed verso l’e-commerce di Samsung sono aumentati del 25%, con un costo per clic inferiore del 60% e una diminuzione del 45% degli articoli aggiunti al carrello.
Cristina Mangiarotti, Head of Media di Samsung, afferma che questa soluzione è vincente perché permette di valutare l’influenza degli asset dei creator di YouTube sull’intenzione di acquisto dei prodotti.
La scelta di Samsung di puntare sugli YouTuber si è dimostrata un grande successo per il brand: i creator, con autorevolezza, hanno saputo evidenziare le caratteristiche del Galaxy S23 Ultra e hanno generato un traffico di valore verso lo shop online di Samsung.
Come EssilorLuxottica ha aumentato il numero di persone coinvolte e l’interesse per il suo marchio statunitense EyeBuyDirect.
L’azienda italo-francese EssilorLuxottica è leader globale nella progettazione, produzione e distribuzione di lenti oftalmiche, occhiali da vista e da sole. Per incrementare la notorietà e la considerazione del brand EyeBuyDirect, ha sperimentato con gli asset dei creator YouTube, rendendoli parte della propria strategia di paid media.
Per la campagna “Every Vision Of You” il brand ha coinvolto quattro YouTuber che hanno mostrato le caratteristiche degli occhiali in altrettanti video.
Una volta pubblicati i video sui canali dei creator, EyeBuyDirect li ha utilizzati come asset creativi in una campagna YouTube ottimizzata per visualizzazioni video. Ha puntato su un pubblico Gen Z profilato e potenzialmente molto interessato, composto da persone appassionate di moda e lifestyle.
Spiega Salvatore Di Domenico, Performance Marketing Manager di EssilorLuxottica: “Abbiamo scelto di lavorare con creator noti e amati dal nostro pubblico usando i loro contenuti come asset pubblicitari, perché volevamo creare un alto livello di coinvolgimento, difficilmente raggiungibile con una classica pubblicità.”
Ecco uno dei video dei creator coinvolti nella campagna:
Le analisi effettuate dopo la campagna hanno evidenziato un incremento superiore al 360% nella ricerca proattiva del brand su Google nei giorni successivi. Inoltre, si è riscontrato un aumento medio del 13% nella considerazione da parte delle persone esposte ai messaggi del brand. Un particolare video realizzato dai creator ha contribuito ad un aumento del 44% nella considerazione.
Suggerimenti per testare la nuova partnership con i creator di YouTube
Trasformare i contenuti dei creator in annunci pubblicitari consente ai brand di potenziare la loro strategia di marketing, a condizione che vengano seguite alcune linee guida fondamentali.
Sfrutta i formati “Made for YouTube” per divertire e istruire
Su YouTube, le persone sono interessate a contenuti educativi e di intrattenimento, sono curiose di scoprire nuovi prodotti e di apprendere come utilizzarli.
Fai in modo che i prodotti siano protagonisti dei tuoi annunci pubblicitari. Utilizza formati come “Preparati con me”, in cui i creator possono mostrare i prodotti in azione, o i video di unboxing per informare gli spettatori sulle nuove caratteristiche dei prodotti.
Scegli l’annuncio appropriato per raggiungere i tuoi obiettivi.
I creator possono svolgere un ruolo strategico in tutte le fasi del funnel. Puoi utilizzare i loro contenuti in modo flessibile in diversi tipi di campagne, a seconda degli obiettivi di marketing.
Ad esempio, puoi utilizzare i contenuti dei creator come annunci nelle campagne video per raggiungere un pubblico più ampio.
In alternativa, per aumentare le visualizzazioni dei contenuti long-form sviluppati con un creator, puoi utilizzare gli annunci video in-feed, che contribuiscono a suscitare interesse e aumentare le visualizzazioni dei video più lunghi che parlano del tuo brand.
Inoltre, puoi aggiungere video verticali alla tua campagna per avere una presenza e coinvolgimento anche su YouTube Shorts, un luogo in cui le persone amano scoprire nuovi prodotti e brand.
Infine, se l’obiettivo è aumentare le conversioni, puoi trasformare i video dei creator in annunci all’interno di campagne video per azione.
Mantieni la fedeltà all’etica del tuo marchio.
Oltre ai formati, è fondamentale selezionare i creator che rispecchino i valori del tuo brand. In questo modo, gli YouTuber potranno esprimere la propria voce in modo autentico.
Infatti, gli annunci pubblicitari che concedono una certa libertà creativa ai creator contribuiscono a preservare l’autenticità dei video, aiutandoti a raggiungere in modo più efficace gli obiettivi strategici delle tue campagne di marketing.