1 Novembre 2025

WooCommerce 9 – Attenzione: l’ultimo aggiornamento può causare errori fatali — ecco cosa fare

Tempo di lettura: 2 Minuti

Negli ultimi giorni molti utenti stanno riscontrando gravi problemi dopo aver aggiornato WooCommerce all’ultima versione.
Diversi siti WordPress, specialmente quelli che utilizzano estensioni o plugin collegati a WooCommerce (come portafogli digitali, metodi di pagamento, o plugin personalizzati), stanno andando in errore immediatamente dopo l’update.

Il risultato?
👉 Schermate bianche, errori fatali e, in alcuni casi, l’impossibilità di accedere al pannello di amministrazione.


Cosa sta succedendo

L’aggiornamento di WooCommerce ha introdotto alcune modifiche interne alle funzioni e alle classi del core, che non sono ancora perfettamente compatibili con molti plugin di terze parti.

Ecco alcuni messaggi di errore comuni:

 
Fatal error: Class "WC_Settings_API" not found

oppure:

 
Fatal error: Call to undefined function wp_get_active_network_plugins()

Questi errori si verificano perché alcuni plugin cercano di accedere a funzioni di WooCommerce prima che il plugin stesso sia completamente caricato, causando il blocco dell’intero sistema.


Perché NON aggiornare WooCommerce ora

Se il tuo sito è operativo e non presenta problemi, ti consigliamo di NON aggiornare WooCommerce per il momento.
Ecco perché:

  • 🔸 Molti plugin non sono ancora compatibili con la nuova versione.

  • 🔸 Gli errori fatali possono bloccare completamente il sito.

  • 🔸 Potresti perdere l’accesso alla dashboard o alle funzioni di vendita.


Cosa fare se hai già aggiornato

Se hai già eseguito l’aggiornamento e il sito mostra errori o non si apre:

  1. Disattiva temporaneamente i plugin collegati a WooCommerce

    • Accedi via FTP o File Manager

    • Vai in /wp-content/plugins/

    • Rinomina le cartelle dei plugin sospetti (es. woo-walletwoo-wallet-disabled)

  2. Assicurati che WooCommerce sia aggiornato correttamente

    • In alcuni casi l’errore deriva da file corrotti o incompleti dopo l’update automatico.

    • Disinstalla e reinstalla WooCommerce manualmente, senza perdere i dati del negozio.

  3. Ripristina un backup precedente

    • Se utilizzi un sistema di backup (come UpdraftPlus, ManageWP o Jetpack), ripristina l’ultima versione funzionante.


Cosa consigliamo di fare ORA

Aspettare l’uscita della prossima versione correttiva di WooCommerce
Il team di sviluppo è già al lavoro su patch e fix di compatibilità.

Aggiornare tutti i plugin di terze parti prima di aggiornare WooCommerce
Controlla le note di rilascio dei plugin per verificare che siano dichiarati compatibili con la nuova versione.

Testare sempre in staging prima di aggiornare
Mai aggiornare direttamente il sito in produzione senza prima aver testato la compatibilità in un ambiente di prova.

Mantenere sempre un backup completo
Prima di qualsiasi aggiornamento importante, salva il database e i file: è la tua rete di sicurezza.


In conclusione

L’ultimo aggiornamento di WooCommerce ha introdotto cambiamenti strutturali che stanno causando errori fatali su molti siti WordPress.
Fino al rilascio di una versione stabile e compatibile, è fortemente consigliato non aggiornare WooCommerce.

Da Easy4You Cloud monitoriamo costantemente la situazione e aggiorneremo questo articolo non appena sarà disponibile una versione sicura da installare.

In this article:
L’ultimo aggiornamento di WooCommerce sta causando errori fatali su molti siti WordPress, soprattutto quelli che utilizzano plugin collegati come metodi di pagamento o wallet digitali.
Share on social media:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram

Related articles